Il giorno 27 gennaio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso la sede della Scuola Forense in Via Dordi n. 8 a Trento e on line nella piattaforma FAAD del Triveneto si terrà il primo incontro del Ciclo di Seminari sulla Lettura delle Scritture Contabili per il Rilevamento e la Gestione della Crisi d’Impresa, dedicato a “Le scritture contabili obbligatorie per le varie tipologie di imprenditori; la lettura dei bilanci e delle altre scritture contabili“.
Il secondo seminario, dedicato a “Le singole voci del bilancio e delle altre scritture contabili rilevatrici della crisi e dell’insolvenza” si svolgerà in data 11 febbraio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.30, presso la Sala T. Guadagnin del Comune di Treviso in Piazza Rinaldi.
L’ultimo seminario, dedicato a “Gli elementi desumibili dal bilancio e dalle altre scritture contabili che possono assumere rilievo nelle iniziative e negli atti del Curatore, del Commissario giudiziale, del Liquidatore giudiziale e nelle valutazioni del Giudice delegato” si terrà in data 24 febbraio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 18.30 a Pordenone, Sala A. Missinato, Corso Vittorio Emanuele II n. 64.
Tutti gli incontri saranno altresì trasmessi on line nella piattaforma FAAD del Triveneto.
Il ciclo di seminari è organizzato dall’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, con la collaborazione della Commissione Crisi di Impresa del Triveneto e del COA di Treviso.
I seminari sono accreditati dal C.O.A. di Treviso che riconosce per ogni pomeriggio formativo 3 crediti professionali in materia di diritto civile, commerciale e della crisi di impresa e 10 crediti formativi, nelle stesse materie, a coloro che seguiranno l’intera formazione.
Per maggiori informazioni: Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, Ciclo di Seminari sulla Lettura delle Scritture contabili.